Servizio TARI

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale tributo facente parte, insieme all’imposta municipale propria (IMU) e al tributo per i servizi indivisibili (TASI), dell’imposta unica comunale (IUC). Dal 2014, pertanto, la TARI ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che è stato vigente per il solo anno 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria (TARSU, TIA1, TIA2).

La TARI, acronimo di TAssa sui RIfiuti, sostituisce la TARES ed è l’imposta destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Chi deve pagare la TARI?

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga il locale o l’area e, quindi, dal soggetto utilizzatore dell’immobile [art. 1, comma 642, della legge n. 147 del 2013].

Il Nostro Servizio

Abbiamo attivato un nuovo servizio rivolto alle imprese sul corretto calcolo della Tassa sui Rifiuti.
Spesso le aziende non dichiarano gli adeguamenti in planimetria presso i comuni in cui risiedono, questo nella maggioranza dei casi porta i comuni ad applicare le tariffe su delle basi di calcolo errate, di conseguenza le bollette ed i pagamenti risultano maggiori rispetto al dovuto.


Il servizio deleganoi prevede un’analisi gratuita della situazione attuale, alla quale seguirà una proposta operativa per i casi in cui siamo certi di poter garantire un risultato soddisfacente, sia nei tempi che negli importi.

Una volta quantificato il risparmio fiscale ottenibile ed il rimborso delle somme eccedenti pagate negli ultimi 5 anni,  elaboriamo tutte le pratiche necessarie all’ottenimento dello sgravio e/o del rimborso, compiliamo i modelli e inoltriamo le richieste agli uffici competenti.

Il servizio è rivolto a tutte le imprese medie e grandi, in particolare a quelle che versano nell’anno importi cospicui relativamente alla tassa rifiuti (TARI).

Contattaci

    Contatti