CIFA

La C.I.F.A. – Confederazione Italiana delle Federazioni Autonome – nasce dall’iniziativa di alcune Federazioni Nazionali. È presente sul territorio nazionale e rappresenta le seguenti categorie economiche.

Commercio
Terziario
Distribuzione
Servizi
Turismo
PMI
Pubblici Servizi
Agricoltura
Artigianato
Onlus

La CIFA è un’Associazione indipendente ed apartitica. Si propone come obiettivo primario il miglioramento, l’elevamento e lo sviluppo delle condizioni culturali, morali, professionali, giuridiche ed economiche degli associati, sul fondamento della libertà e della giustizia sociale.

Nel corso degli anni, ha costituito e sviluppato una bilateralità confederale con Confsal, la cui azione si basa su un sistema di contrattazione collettiva di qualità e che è sostenuta, e che trova concreta manifestazione, nei tre soggetti bilaterali costituiti dalle due Confederazioni: EPar (ente bilaterale paritetico), FonARCom (fondo interprofessionale per la formazione continua) e SanARCom (fondo di assistenza sanitaria integrativa).

Tra le principali attività CIFA:

  • assistere le Organizzazioni, che ad essa fanno capo, nelle vertenze sindacali, nella stipulazione dei Contratti di Lavoro e nella regolamentazione di tutti gli altri rapporti che insorgono nel corso delle trattative;
  • intraprendere ogni azione a livello centrale o periferico per una corretta applicazione delle norme vigenti per assicurare l’osservanza e il rispetto nell’interesse delle singole categorie;
  • firmare accordi interconfederali e contratti di lavoro delle categorie aderenti;
  • rappresentare le Organizzazioni aderenti nei confronti di Organi amministrativi e legislativi delle Regioni, dello Stato e dell’Unione Europea; delle altre Associazioni Sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori; di tutti gli Enti Nazionali e Internazionali economici ed assistenziali;
  • contribuire alla politica di internazionalizzazione, in Italia e all’Estero, con un focus particolare sul tema della digitalizzazione, intraprendendo iniziative a vari livelli;
  • contribuire allo sviluppo sostenibile di politiche sociali, economiche e ambientali in Italia e all’Estero intraprendendo iniziative a vari livelli;
  • esprimere la propria solidarietà ai lavoratori italiani e degli altri stati, con particolare riferimento ai Paesi in via di sviluppo, laddove i diritti dei lavoratori e i diritti civili non sono rispettati;
  • intraprendere iniziative a vari livelli;
  • partecipare attivamente alle politiche che riguardano la società dell’informazione.

CCNL sottoscritti dalla CIFA

I seguenti contratti collettivi sono stati sottoscritti da:

Organizzazioni datoriali

  • FED.AR.COM. (Federazione Nazionale Autonoma Rappresentanti Commercianti Operatori del Turismo, Artigiani e Piccole e Medie Imprese);
  • C.I.F.A. (Confederazione Italianan Federazioni Autonome);
  • Sindacati dei lavoratori dipendenti:
  • CONF.S.A.L. (Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori).

CCNL per dipendenti del settore ICT (Innovation and Communication Technology)

Validità anni: 2021, 2022, 2023, 2024

Codice contratto INPS: INPS 586

ICT - Innovation and Comunication Technology

CCNL INTERSETTORIALE COMMERCIO, TERZIARIO, DISTRIBUZIONE, SERVIZI, TURISMO E PUBBLICI SERVIZI

Validità anni: 2020, 2021, 2022, 2023

Codice contratto INPS: INPS 473

Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi, Turismo e Pubblici Esercizi

CCNL METALMECCANICA

Validità anni: 2020, 2021, 2022, 2023

Codice contratto INPS: INPS 548

Piccole e medie imprese metalmeccaniche e di installazione impianti

CCNL SANITÀ

Validità anni: 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022

Codice contratto INPS: INPS 476

Laboratori di analisi cliniche e Centri Poliambulatori

CCNL ALIMENTARI

Validità anni: 2016, 2017, 2018, 2019

Codice contratto INPS: INPS 474

Piccole e Medie Imprese Industriali, Artigiane, Commerciali e Cooperative

CCNL Studi odontoiatrici e medico dentistici

Validità anni: 2017, 2018, 2019, 2020

Codice contratto INPS: INPS 475

Studi odontoiatrici e medico dentistici

I CCNL sono integrati con il servizio CED online TeamPag, ed è presente nelle piattaforme di elaborazione buste paga delle principali Software House (Inaz, Italpaghe, TeamSystem, Sistemi, Zucchetti ecc.)

deleganoi è Partner di CIFA nell’ambito della promozione e assistenza sul territorio, svolgendo le attività in conformità alle indicazioni dello Statuto e di concerto con le indicazioni della Presidenza Nazionale provvedendo altresì a raccogliere le adesioni.

Contattaci

    Contatti